Le tre tipologie di macchine movimento terra
Estremamente versatili e capaci di rispondere a una varietΓ di funzioni, le macchine movimento terra vengono impiegate per svolgere operazioni di scavo, carico e movimentazione di materiali.Β
Per un uso che sia davvero efficiente Γ¨ necessario conoscere le diverse tipologie e le caratteristiche tecniche del mezzo. Scegliere la semovente giusta, cosΓ¬ come gli accessori compatibili, Γ¨ fondamentale per ottimizzare al massimo le prestazioni e lavorare in sicurezza.Β
Valutare struttura, dimensioni e caratteristiche di funzionamento permette da una parte diΒ sfruttare le specificitΓ della macchina e dallβaltra previene situazioni di difficoltΓ tecnica e pericolo.Β Β
Le terne: versatilitΓ e flessibilitΓ dβusoΒ
Le terne si distinguono per la loro praticitΓ e versatilitΓ . Grazie a una struttura che permette il montaggio di accessori nella parte anteriore e posteriore, Γ¨ possibile svolgere diversi interventi con un unico macchinario.Β
La terna generalmente si compone di una pala caricatrice, che viene posta davanti e un di escavatore, posizionato dietro. Entrambi gli strumenti sono azionati direttamente dallβoperatore, che puΓ² passare da un sistema di controllo allβaltro grazie a un sedile ruotabile di 180Β°.Β
Una tipologia di macchina che offre una grande flessibilitΓ dβuso eΒ consente di alternare diverse operazioni in modo rapido, rimanendo sempre al posto di guida.
A differenza di macchinari specifici come il caricatore o lβescavatore, la terna risulta perΓ² meno potente. La forza di spinta negli scavi Γ¨ minore, cosΓ¬ come la capacitΓ di carico e trasporto. Pertanto si mostra molto efficiente nella movimentazione di materiale sciolto e detritico e negli scavi su terreni non compatti.Β
Pale caricatrici, Scraper e Dumper per il carico e la movimentazione dei materialiΒ
Le pale caricatrici sono semoventi provviste di una benna sulla parte anteriore, pensate principalmente per svolgere operazioni di carico e trasporto di diversi materiali.Β
A seconda del peso operativo della macchina, la pala meccanica varia in dimensione e in capacitΓ di carico della benna. Si va dalla versione compatta e poco ingombrante delle minipale, impiegate nei cantieri urbani e nelle lavorazioni dei sottoservizi, a grandi macchinari adibiti al trasporto di consistenti quantitΓ di materiale.
Scraper e Dumper sono due esempi di macchine movimento terra extra large, usate nei cantieri edili e stradali, cosΓ¬ come nelle cave e nelle opere di ingegneria civile,Β per spostare tonnellate di terreno e materiali.Β
Escavatore idraulico: una certezza per le operazioni di scavoΒ
Lβescavatore idraulico Γ¨ un tipo di macchina movimento terra ideale per le operazioni di scavo in profonditΓ . Dotato di trazione cingolata, che ne assicura la stabilitΓ e la potenza, di una torretta capace di ruotare di 360Β° e di un braccio con benna a cucchiaia, questo macchinario permette di eseguire interventi di scavo rimanendo sempre nella stessa posizione.Β
Grazie alla forza del braccio meccanico, lβescavatore permette di realizzare diverse tipologie di escavazione: dallo scavo a sbancamento, a quello a sezione ristretta, per le fondazioni di nuovi edifici e la realizzazione di canalizzazioni.Β
Essendo uno strumento particolarmente ingombrante, che richiede ampio spazio di manovra, negli interventi eseguiti nei centri urbani si predilige il miniescavatore. Nella sua versione compatta, il macchinario Γ¨ dotato di cingoli in gomma, per una buona aderenza al terreno, ed è facilmente trasportabile, grazie alle dimensioni ridotte.Β
Se vuoi sapere di piΓΉ su come scegliere la macchina movimento terra adatta agli interventi che intendi eseguire non esitare a contattarci! Saremo felici di aiutarti!Β